Aiutare la mamma in casa

Aiutare la mamma in casa

Oggi parliamo di come Aiutare la mamma in casa. Che tu sia un bambino o una bambina puoi comunque aiutare la mamma in quello che sono le faccende domestiche.

Non perchè sono un obbligo, ma perchè in ogni famiglia ogni persona che ne fa parte ha i suoi compiti da svolgere. Se ognuno fa i suoi tutti possono avere qualche attimo in più di tempo libero da dedicare ad altro.

Non ti piacerebbe poter giocare un po’ con la tua mamma? O il papà? Invece la mamma è sempre impegnata nelle faccende domestiche e ha poco tempo, a volte poi si lamenta per la stanchezza o per il disordine che gli altri lasciano in giro.

Tu puoi Aiutare la mamma in casa e sentirti anche gratificato per ciò che fai. Sentirti davvero utile.

È vero che a volte le mamme non hanno tempo o voglia di insegnare e preferiscono farle da sole (ci impiegano meno) e chi le ascolta non presta attenzione, ma se tu lo farai vedrai come sarà contenta la tua mamma!

Non ci vuole poi molto e potresti anche utilizzare queste semplici idee per un regalo della mamma che, te lo assicuro, sarà graditissimo.

Cosa puoi fare per Aiutare la mamma in casa?

  1. Come prima cosa occuparti dei tuoi giochi. Rimettili a posto dopo averli usati, si conserveranno più a lungo e più puliti. Inoltre saprai sempre dove trovarli.
  2. Non lasciare in giro i vestiti sporchi, ma mettili nel cesto della biancheria in bagno.
  3. Quando è ora di pranzo, o cena, puoi apparecchiare, non è difficile ed è anche divertente.
  4. Puoi anche stendere il bucato oppure,
  5. lavare i vetri! È divertentissimo se ti fai dare uno spruzzino pieno di acqua con un goccio di prodotto per i vetri, ma mi raccomando, non devi fare una pozza d’acqua sul pavimento!

Ecco qua.

Questi piccoli suggerimenti possono essere un bell’aiuto per la tua mamma. Se poi vuoi sapere come fare senza dirle nulla e farle una sorpresa… scrivici, te lo spiegheremo noi!

photo credits | ime

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento