Aquilone – la storia

Aquilone

MondoFantastico non può non occuparsene: Aquilone – la storia. Ecco dunque qualche nozione che lo riguarda.

 
Prima di tutto scopriamo quando è nato. Beh! Forse ti stupirà scoprire che pare sia stato creato in Cina, ben 2800 anni fa. Ho usato il termine pare, perchè in effetti non si hanno delle tracce certe ma, in base ai dati e ai reperti ad oggi disponibili, quello è il periodo più esattamente attribuibile alla sua nascita.
 
Sembra anche che il primo aquilone fosse fatto di seta, cosa che non stupisce un gran ché dato che è risaputo che la Cina è da sempre un grandissimo produttore di questo tessuto morbido, leggero e prezioso.
Di conseguenza a ciò, l’entrata dell’aquilone in Europa avvenuta verso la fine del 1200 , è stata attribuita al navigatore ed esploratore Marco Polo.
 
Questo signore, infatti, ha girato tutta l’Asia in lungo e in largo, e ha raccolto tantissime informazioni politiche, geografiche, geologiche e quant’altro, che successivamente sono state riportate nel famoso testo dal titolo Il milione.

L’aquilone oggi

Ma torniamo ora al nostro protagonista. Oggi l’aquilone può essere costruito con materiali diversi: carta, seta o altre stoffe sintetiche particolarmente leggere. La leggerezza infatti, è il comun denominatore che accomuna tutti gli aquiloni poichè, come ben sai, devono essere in grado di volare trasportati soltanto dal vento.
 
Altre caratteristiche di questo semplice ma affascinante oggetto, sono i colori e le forme con i quali ci si può davvero sbizzarrire. Ci sono quelli classici, piatti di forma geometrica oppure con forme di uccelli, ma ci sono anche quelli tridimensionali. Anche questi possono avere forme di animali, oppure inventate e avveniristiche, e sono aquiloni gonfiabili.
 
In tutto il mondo, ormai da diverso tempo, vengono organizzati i Festival dell’aquilone, ai quali partecipano gli appassionati di tanti paesi diversi che, con orgoglio, li fanno volare trasformando l’azzurro cielo in una grande tavolozza di colori sgargianti. E’ durante queste manifestazioni che si possono vedere delle vere e proprie opere d’arte, con aquiloni di tutte le forme e di diverse grandezze.
 
Tanto tempo fa, invece, quando le grandi città non si erano ancora sviluppate e attorno ai centri abitati c’erano ancora tanto spazio e tanti prati, era piuttosto di uso comune che il papà aiutasse i suoi bambini a costruirne uno, per poi correre con loro all’aria aperta ed ammirarlo volare in tutta la sua leggerezza.
 
L’aquilone è uno di quei giochi antichi e semplici che però hanno fatto divertire milioni di persone, grandi e piccine, ma che oggi è andato un po’ in disuso. D’altronde voi bambini e ragazzi delle nuove generazioni, potete divertirvi con giochi ben più sofisticati e tecnologici come la Play Station o l’Xbox, ma non per questo dovreste disdegnare un altro genere di divertimento forse più spartano, ma senza dubbio più genuino e di estroversione.
 
Ora che si avvicina la primavera, con le giornate che si allungano e più desiderio di stare un po’ all’aria aperta, potresti approfittarne per andare al parco con il papà e la mamma, portando con te un colorato aquilone, magari costruito con le tue mani.
 
Intanto, mentre aspetti che le giornate diventino più tiepide, puoi comunque iniziare ad entrare nello spirito giusto, stampando e colorando questo bell’aquilone che Mondo Fantastico ha disegnato per te. Quindi, inizia a volare con la fantasia e…
Buon divertimento!
disegno di Grazia Romanoni

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento