Bandiera, significato e utilizzo
In questo articolo abbiamo la lettera “B” come Bandiera.
Che cosa è una bandiera? Solitamente è un pezzo di stoffa, tagliato a forma rettangolare oppure triangolare, sorretta da un’asta sulla quale può sventolare. Una bandiera può essere di uno o più colori ma, in ogni caso, il suo scopo è quello di comunicare o rappresentare qualche cosa.
Pare che l’uso di questo oggetto, sia nato nel Medioevo, ovvero nel periodo che va dal 400 al 1.400 dopo la nascita di Cristo ma, per non andare troppo indietro nel tempo, vediamo un po’ quali sono oggi giorno le bandiere più conosciute.
Tra quelle monocolore, utilizzate per segnalazioni, c’è per esempio la bandiera bianca; questa, se sventolata da una persona oppure da un’armata, significa “mi arrendo!”.
Oppure quando sei in vacanza e sulla spiaggia, vedi una bandiera rossa agitarsi con il vento, vuol dire “mare mosso” e pericoloso, quindi che per quel giorno non si può fare il bagno. Questi sono solo un paio di esempi, ma in realtà ne esistono molte altre.
Poi ci sono le bandiere che rappresentano i diversi paesi (stati) del mondo… E qui, in quanto a colori, ci possiamo sbizzarrire! Questo tipo di bandiera, infatti, può essere non solo di due o più colori, ma anche arricchita con disegni diversi. Vediamone anche di queste un paio di esempi e mi sembra doveroso cominciare con la nostra: la bandiera italiana.
La nostra bandiera, viene anche chiamata “il tricolore”, proprio perché è composta da tre fasce verticali e più precisamente (a partire dall’asta) verde, bianco e rosso. Poi c’è la bandiera americana, molto famosa, che è quella a strisce orizzontali bianche e rosse, con un rettangolo sulla parte alta a sinistra, con delle stelline bianche su sfondo blu.
Un’altra bandiera solitamente molto conosciuta, è la bandiera d’Inghilterra che ha uno sfondo blu, sul quale si incrociano, quasi a mo’ di stella, delle righe bianche e rosse.
Ma ce n’è una in particolare che è quella che, quando si fa il gioco delle bandiere, è quella che si ricorda più facilmente: quella del Giappone. Questa infatti, non è altro che una bandiera tutta bianca con al centro un grosso disco rosso.
Potrei continuare con molte altre ma ce ne sono talmente tante, e ognuna con un preciso significato, che davvero ci vorrebbe un intero libro per rappresentarle e spiegarle tutte. Però possiamo fare un’altra cosa… Io disegno per te qualche bandiera, e tu puoi divertirti a colorarle tutte.