Barbie: the Icon, mostra al Museo delle Culture

Barbie: the Icon, la mostra al Museo delle Culture

La Barbie è la mia bambola preferita fin da quando ero bambina e ora, nonostante l’età, continuo a collezionarle. Mia mamma me ne regala una ogni anno a Natale, mi vergognerei un po’ a chiederla a Santa Claus!

Oggi ti voglio parlare di una mostra, dedicata proprio alla Barbie, che è stata allestita al Museo delle Culture, a Milano.

Sapevi che Barbie è nata il 9 marzo del 1959? In tutti questi anni ha indossato qualcosa come un miliardo di abiti differenti e sono occorsi quasi un miliardo di metri di stoffa.

L’esposizione curata da Massimiliano Capella ti racconterà della vita di Barbie dalla sua nascita ad oggi, potrai vederla passare attraverso stili, epoche, culture.

La vedrai cambiare look, abbigliamento, a volte anche colore della pelle. Barbie ha unito le bambine di tutto il mondo sotto un’unica bandiera, quella del gioco e del divertimento.

Ha saputo adattarsi ad ogni decennio, ad ogni secolo in cui è vissuta e ha rappresentato ben cinquanta nazionalità. È stata vestita dai più grandi stilisti di moda del mondo, quelli che per intenderci creano linee di moda per le persone vere.

La mostra di Barbie

La mostra è suddivisa in sei aree: una introduttiva che spiega chi è Barbie e altre cinque.

Sai come si chiama veramente Barbie? Barbara Millicent Robert, dal nome della sua creatrice. Ad oggi questa bambola è un giocattolo che ha cinquantasei anni e con lei hanno giocato generazioni di bambine, la mia compresa.

Come dicevo la mostra è stata aperta ufficialmente il 28 ottobre e rimarrà aperta fino al 13 marzo del 2016. Io conto di andarci!

Il biglietto costa dieci euro (prezzo regolare), ma poi ci sono i ridotti e i biglietti speciali. Per sapere in quale categoria rientri visita il sito del museo mudec.it

Quando ci andrò, e spero presto, mi auguro che mi facciano scattare un po’ di fotografie, così poi le inserirò nel prossimo articolo.

Per info potete anche chiamare questo numero 02/54917. La mostra si tiene presso l’area ex Ansaldo.

Se vuoi leggere un altro articolo su Barbie, puoi leggere questo sui giocattoli.

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento