C come casa dolce casa, lettere dell’alfabeto

Casa dolce casa

Ed ecco la lettera “C” come casa.
Credo non sia necessario spiegare cos’è una casa… È una delle prime parole che si imparano da bambini e per ognuno di noi, il significato di queste due sillabe, ha assunto da subito un valore inestimabile.

Non per niente esiste il detto “casa dolce casa”!
Perché la casa non è soltanto una costruzione (un palazzo, una villetta oppure un appartamento), “casa” vuol dire anche famiglia, protezione, sicurezza. Ed è così fin dai tempi più remoti.

Non c’è alcun dubbio che sin dalla preistoria, l’uomo abbia sempre cercato un modo per ripararsi dal freddo, dalla pioggia e da ogni intemperia, ma anche un luogo dove poter condividere le sue giornate e le notti con la compagna, i figli ed altri suoi simili.

Per questo non ha importanza se si tratta di una grotta, di una capanna fatta di frasche e di legno, oppure di qualcosa di più solido fatto con argilla, mattoni oppure cemento; non è la sua consistenza o grandezza che ne stabilisce l’importanza… É tutt’altro!

Ciò che la rende speciale e veramente importante è il fatto di sapere che, qualunque cosa si faccia e in qualsiasi modo si passi la giornata, possiamo essere certi che alla fine potremo tutti tornare in quel luogo tanto accogliente, sicuro e speciale, che è la nostra casa.

Purtroppo nel mondo, ci sono tanti bambini, troppi, che non hanno la fortuna di averne una, per questo sii sempre felice della tua casa, anche se magari c’è qualcosa della tua cameretta che non ti piace e anche se a volte mamma e papà ti sgridano perché la lasci in disordine… Non importa!

Tu hai dei genitori che ti sono vicini e si prendono cura di te, hai qualcuno che ti prepara la merenda quando hai fame e che ti rimbocca le coperte quando vai a dormire. Questo è ciò che conta, perché se hai tutto questo, allora puoi davvero dire di avere una bella “casa”.

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento