Calendari per bambini, colora luglio
La serie che MondoFantastico.com dedica ai dodici mesi dell’anno, continua con questo articolo Calendari per bambini, colora luglio.
Con l’articolo e la scritta da colorare del mese scorso, quella di giugno, abbiamo messo l’accento sulla fine dell’anno scolastico e sull’inizio dell’estate. Oggi, 1 luglio, continuiamo sulla stessa onda dato che ormai siamo in piena stagione anche se, ancora oggi, in alcune parti dello Stivale il tempo e il clima ci dicono cose un po’ diverse.
Pronti per il mare

Chissà se vi state già preparando insieme a mamma e papà, o magari ai nonni, per mettervi in viaggio e raggiungere una bella spiaggia, dove per un po’ di giorni o settimane potrete divertirvi con secchiello e formine… E chissà! Magari inizierete la vacanza con una bella gara; chi tra voi e i vostri amichetti farà il castello più bello?
Dunque, nel preparare le valigie, non scordate di rammentare alla mamma di non tralasciare “gli attrezzi del mestiere”: un paio di secchielli, palette e naturalmente delle belle formine per poter decorare al meglio le vostre opere d’arte di sabbia!
Ti piace l’anguria?

E se durante la costruzione del tuo fantastico castello di sabbia ti dovesse venire una sete tremenda, come dissetarti? Naturalmente con una bella fetta di anguria; dolce, succosa e rinfrescante… cosa c’è di meglio!
Anche se ormai è possibile comprare la maggior parte della frutta in tutti i periodi dell’anno, l’anguria resta (insieme al cugino melone) il frutto simbolo dell’estate. Ma mi raccomando, anche se questo frutto è per lo più formato da acqua, aspetta sempre il tempo giusto e chiedi il permesso ad un adulto, prima di tuffarti in mare per fare un bel bagno e tanti giochi nell’acqua!
Curiosità!
Anche in questo articolo (Calendari per bambini, colora luglio) voglio dedicare, come di consueto, un paio di righe alla spiegazione dell’origine del nome (etimologia).
A differenza di molti altri mesi dell’anno, il nome luglio non deriva da un dio venerato dagli antichi greci, bensì da un personaggio realmente esistito che, pur essendo stato un grande imperatore dell’antica Roma nonché un grande conquistatore, era come tutti noi un comune mortale!

Sto parlando di Giulio Cesare, nato verso la metà di questo mese al quale fu cambiato il nome (che allora era “quintile” poiché era il quinto mese del calendario in uso a quei tempi) proprio in onore del grande imperatore.
E con questo chiudo con le chiacchiere, scarica la scritta e gioca a colorarla. Nel frattempo, in attesa dell’articolo del prossimo mese, Mondo Fantastico ed io ti auguriamo un felice e divertente luglio!
Photo credits | travel.com – foodfacts.mercola.com – apulianews.it