Calendario per bambini, colora gennaio

 

Calendario per bambini, colora gennaio

Benvenuto nel nuovo anno di Mondo Fantastico e nella nuova serie, che ti seguirà per tutto il 2016, dedicata al calendario. Ovviamente iniziamo questa bellissima avventura con l’articolo: Calendario per bambini, colora gennaio.

Cosa troverai in ogni articolo?

Ecco quindi che con l’inizio del 2016 ci siamo lasciati alle spalle la serie dedicata all’Alfabeto Italiano che ha riscosso tra voi utenti, grandi e piccoli, un notevole successo!

Naturalmente, come di norma, con l’anno nuovo abbiamo deciso di dedicarci ad un’altrettanto nuova serie scegliendo appunto di proporti i dodici mesi del calendario, corredati di simpatici disegni che potrai scaricare e divertirti a colorare.

In aggiunta a questo, ci sarà l’immancabile articolo nel quale ti parlerò delle ricorrenze (giorni di festa o date importanti) che il calendario prevede, e di qualsiasi altra curiosità che ritengo ti possa interessare, come per esempio il significato del nome stesso.

Mi auguro di cuore che troverai questa nuova serie di tuo gradimento!

Facciamo il punto!

Ora che ti ho spiegato brevemente quale sarà il contenuto di questa serie, facciamo un po’ il punto della situazione.

Abbiamo detto che il titolo di questo ufficiale primo articolo è: Calendario per bambini, colora gennaio. Dunque, vediamo un po’! Il disegno con la scritta ce l’abbiamo, quindi ora dovrei dirti quali sono le feste del mese.

Le feste di gennaio sono: il primo del mese Capodanno, e il sei l’Epifania… Oh perbacco, sono già passate!

In effetti, ma solo per questa volta, sono arrivata un po’ in ritardo ma vedrai che con il prossimo mese potrai avere sia il disegno che l’articolo, per tempo. E adesso posso passare a dirti qualcosa di più sul nome di questo mese.

Gennaio

Gennaio, deriva dall’antica divinità romana Giano. Pensa che questo era il dio delle porte e dell’inizio di tutte le cose e, proprio per questo, gli è stato dedicato il mese che “apre le porte” (ovvero dà inizio) all’intero anno.

Una cosa un po’ strana, vero? Beh! Ancora più strana è l’immagine che lo rappresentava: un uomo a due facce.

Sì, perché con una guardava dietro la porta e con l’altra vedeva al suo esterno, come dire che con una vedeva il passato mentre con l’altra osservava il futuro.

Giano - dio romano a due facce
Giano – dio romano a due facce

Ma questi sono argomenti che potrai approfondire e capire meglio quando sarai un po’più grande e a scuola studierai anche tantissime cose sulle epoche più antiche e sugli Dei nei quali  gli uomini di allora credevano.

Direi, quindi, che per oggi è tutto. Ora puoi dedicarti a scaricare e a colorare il primo mese dell’anno mentre io ti do appuntamento al prossimo articolo… Anzi, al prossimo mese!

Ancora tanti auguri per questo nuovo 2016 da me e da MondoFantastico… Buon divertimento!

Photo credits | riordan.wikia.com

 

 

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento