Calendario per Bambini, mese di Febbraio

calendario febbraio 2019 bambini

Il mese di gennaio ci è sfuggito tra le dita, ma con febbraio giochiamo di anticipo! Ed ecco il calendario per bambini con il mese di febbraio.

Il mese di febbraio è il secondo dell’anno e sai qual è la sua particolarità? È l’unico mese di 28 giorni, il più corto di tutti.

Sai da dove viene il suo nome? Dai romani, per loro era l’ultimo mese dell’anno. Poi però il calendario venne stravolto e si iniziò a l’anno da gennaio, così febbraio divenne il secondo mese dell’anno. Ha sempre 28 giorni tranne quando è “bisestile”.

Per non entrare troppo nelle complicazioni, in un anno bisestile febbraio ha 29 giorni e succede ogni quattro anni. È l’unico mese che aumenta di un giorno! Lo sapevi? L’ultimo anno bisestile è stato nel 2016 e il prossimo sarà nel 2020. Ci pensi? Se una persona nasce il 29 di febbraio deve festeggiare il suo compleanno un giorno prima.

Conosci la filastrocca sui mesi? È molto carina e divertente e dice:

“30 giorni a novembre, con april, giugno e settembre, di 28 ce n’è uno, tutti gli altri ne han 31”.

E l’unico di 28 è proprio febbraio. Stampa il calendario e tienilo a portata di mano per segnare i giorni. Per questo mese di febbraio sai che feste ci saranno?

San Valentino, la festa degli innamorati e… il 28 febbraio sarà giovedì grasso, quindi CARNEVALE!!!! Io adoro questa festa e tu? Mi piace mascherarmi, andare a feste e divertirmi. Tu come ti travestirai?

Qui su MondoFantastico puoi trovare tanti articoli sul Carnevale, le maschere e i travestimenti. Naviga tra le pagine e trova maschere da colorare e da stampare, idee e suggerimenti per travestimenti, fai da te.

Quindi leggi anche

Ti è piaciuto questo articolo sul calendario per bambini? E il nostro mese di febbraio? Lascia un commento o un like al post, ci farai felici! E se vuoi scriverci in redazione utilizza il modulo di contatto che trovi nel blog.

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento