Colora il tuo nome, Martina

Ciao a tutti!!! Eccoci di nuovo qui con i nomi! Per Colora il tuo nome abbiamo avuto moltissime richieste, non tutte sono state pubblicate nel sito e alcuni di voi hanno ricevuto il disegno direttamente via mail, ma questi li presentiamo per tutti.
Oggi pubblicheremo ben tre articoli con tre nomi differenti per tre di voi che ce li hanno richiesti.
Iniziamo da Martina!!
Qualche indicazione sul nome
Martina è un nome di origine latina. Il giorno del tuo onomastico è il 30 gennaio (mentre per i ragazzi l’11 novembre). Si scrive allo stesso modo in tutte le lingue tranne che in francese (Martine) e in polacco (Martyna). Significa dedicato a Marte. Una delle più famose Martina di questi tempi è Martina Stoessel che interpreta Violetta nell’omonima serie della Disney.
Il disegno
Martina ci ha chiesto un disegno che oltre al suo nome raffigurasse gli smalti e la batteria. Quindi, gli smalti per le unghie sono una passione per molte ragazze e, sono certa che già lo sapete, ma ve lo dico lo stesso!
L’arte di dipingere le unghie si chiama, in inglese NAIL ART, arte perchè non è più un semplice utilizzo di smalti bensì vera e propria arte con cui si decorano le unghie, vere o finte. Ai giorni nostri è un lavoro! Se vi interessa possiamo anche fare alcuni articoli e parlarvene più ampiamente.
L’altra passione di Martina è la batteria. Avete sentito, tanto per rimanere in tema, le basi delle canzoni di Violetta? Ci sono dei passaggi stupendi suonati con la batteria. Questo strumento è abbastanza complicato da suonare perchè richiede l’esercizio di mani e piedi e ogni parte deve fare movimenti differenti dalle altre!
Ci vuole pratica!
La musica però dà emozioni e imparare a suonare può dare grandi soddisfazioni anche se per suonare questo strumento bisogna poi trovare il luogo adatto, altrimenti i vicini potrebbero lamentarsi!
Suggerimenti per colorare
Le note possono essere tutte colorate di nero, invece i flacconcini degli smalti con i colori che preferite, magari abbinati a quelli che scegliete per colorare le lettere del nome.
I piatti invece dovrebbero avere un colore giallo dorato. Le unghie che trovate disegnate qui e là rappresentano una fragola e una coccinella quindi regolatevi di conseguenza!
Infine il fondo. Potete lasciarlo bianco oppure utilizzare un colore pastello (chiaro) come base.
Istruzioni per la stampa
Clikka sul disegno in fondo all’articolo, si aprirà una scheda in cui avrai solamente il disegno in grande, clikka con il tasto destro del mouse. Esce una finestrella che ti mostra varie opzioni, scegli stampa. Il disegno è grande come un foglio.
Buon divertimento con colora il tuo nome. Se Martina non è il tuo nome, naviga nel blog e trovalo tra gli altri. Se il tuo non c’è scrivici in redazione utilizzando il modulo di contatto e lo prepareremo per te.
Pingback:Leggi una storia e colora: il Nautilus e il Capitano Nemo - MondoFantastico.com : MondoFantastico.com