Le cornicette per bambini
Le cornicette sono state popolarissime tanti e tanti anni fa, quando ero piccola io, ovvero decenni fa! Sono però un passatempo per bambini sempre di moda e non sono difficili da fare.
Vengono utilizzate per abbellire i quaderni o le pagine. In genere sono usate per la prima pagina del quaderno, quella in cui al centro si scrive la materia (italiano, matematica, scienze, storia, eccetera).
Per farle si utilizzano i quadretti, o se invece il quaderno è a righe, le righe, anche se in questo secondo modo diventa un po’ più complesso. Disegnare con i quadretti come sostegno e supporto è più semplice.
Le cornicette
Le cornicette possono essere geometriche, lineari, o a fiori e disegni artistici più creativi, dipende dalla fantasia dei bambini, ma anche dalla loro età e manualità.
Le cornicette si possono trovare già disegnate e colorate, oppure soltanto disegnate e da colorare, o ancora colorate e da ritagliare per incollarle sulla pagina del proprio quaderno.
L’unico limite è la creatività.
Come tutti i passatempi per bambini, le cornicette possono essere utilizzate a scuola, come momento di relax e gioco tra le materie e i compiti più difficili, oppure a casa, come divertimento e passatempo per le giornate uggiose (quando piove) o magari stai poco bene e non puoi uscire.
Insomma, sono utili per divertirsi e passare il tempo. Se ne possono creare quante si vogliono, magari anche per gli amici, o l’amica del cuore. Se ne possono fare due uguali, anzi, se l’idea di farne una per l’amica del cuore ti piace, puoi acquistare due quaderni identici e decorarli allo stesso modo, così avrete il medesimo quaderno con la medesima cornicetta.
Idea carina, no?
Per i maschi invece le cornicette sono un argomento considerato forse un po’ da bambine, ma dipende dal soggetto, ovviamente. Per un bambino una cornicetta non sarà certo formata da piccoli cuori e fiori, tutt’al più da cubi, sfere, triangoli, pupazzetti dall’aspetto minaccioso e faccine.
magari anche da piccoli fantasmi e cose simili, un po’ paurose. In fondo i maschi non dovrebbero essere più coraggiosi?
Altri temi possono essere per le bambine fiori intrecciati, cuori, decori con bamboline, farfalle, margherite.
Per i bambini figure geometriche, soldatini, oggetti prettamente maschili.
Poi ci sono le cornicette dedicate alle stagioni o alle feste come natale, la Befana, il compleanno, la Pasqua, l’inizio e la fine della scuola con si possono decorare non solo i quaderni e le pagine, ma anche le letterine per gli amici, gli inviti ai compleanni, i bigliettini natalizi per tutti.
Per fare le cornicette si possono anche disegnare i propri animali domestici mettendo cagnolini, gattini, criceti, scoiattoli e pesciolini attorno alle pagine, per decorarle come più ci piace.
E se la cornicetta viene fornita in bianco e nero, i bambini possono colorarla a piacere, per divertirsi e passare il tempo.
Un’idea divertente può essere creare una cornicetta e all’interno, nella parte del foglio che rimane bianca, incollare una fotografia e poi utilizzarla decorare la cameretta dei bimbi, o il frigorifero della cucina. In questo senso, cornicette e fotografie, possono essere utilizzate anche per i regalini della festa dei nonni, della mamma e del papà.
Le cornicette hanno tantissime possibilità di utilizzo, oltre ad essere divertenti da preparare e colorare. Devo confessare che da bambina non andavo matta per le cornicette, preferivo fare altri lavoretti, come gli intarsi nella carta, sapete cosa sono?
Io ci andavo matta e passavo ore e ore a farli, realizzando dei veri e propri centrini che a me parevano bellissimi e che però, puntualmente, finivano in una scatola. Del resto cosa avrei potuto farmene? Il bello però per me era poter giocare con la carta e alcuni attrezzi interessanti che, ai miei tempi, rappresentavano delle specie di novità.
Come per i nomi, nella rubrica colora il tuo nome, anche nelle cornicette potrete chiederci soggetti particolari e, se ci riusciremo, ve la invieremo, che ne dite?
Le cornicette a tema sono una bella idea per tutti, persino gli adulti potrebbero trarre spunto, per i loro biglietti di San Valentino, natalizi, o di compleanno.
È sempre bello preparare un biglietto augurale oppure una lettera decorata per un’occasione importante, quindi, cosa aspetti? Pronti? Via!!!
Inizia a cornicettare! Stampa la cornicetta che preferisci e inizia a colorare e, per chi lo desiderasse, c’è sempre la possibilità di inviare il suo capolavoro alla redazione, per la pubblicazione.
Compila il modulo di contatto che trovi nel blog e, se le cornicette sono le tue preferite, iscriviti alla newsletter, riceverai da MondoFantastico, notizie sempre aggiornate.