D come dadi e il gioco dell’oca

D come dadi - il gioco dell'oca

Hai mai giocato al gioco dell’oca? Sai cosa sono i dadi? La parola inizia con la lettera D, la quarta dell’alfabeto: Scopri la “D” e i dadi su Mondo Fantastico.

I dadi sono dei cubi di piccole dimensioni, sulle cui facce sono segnati dei numeri, solitamente indicati con dei pallini, e possono essere fatti di materiali diversi tipo il legno, la plastica oppure il cartone.

Ogni dado è fatto di sei facce, quindi anche i numeri riportati su di esse, vanno dall’uno a sei.

I dadi vengono utilizzati in diversi giochi, quelli che comunemente vengono chiamati “giochi da tavolo”, che in genere includono un tabellone, sul quale c’è disegnato un percorso, delle pedine di colori diversi (così da poter distinguere i vari giocatori) e da almeno un paio di dadi.

Il gioco da tavolo più conosciuto e più semplice è il gioco dell’oca, ma il sistema di gioco è più o meno lo stesso anche per molti altri. Consiste nel lanciare i dadi e, a seconda del numero che esce, portare avanti la propria pedina sino a quando non si raggiunge la casella dell’arrivo; naturalmente, vince il giocatore che per primo raggiunge quest’ultima casella.

Ma fai attenzione… Nel percorso ci sono delle caselle che potrebbero fermare o rallentare la tua avanzata verso il traguardo! C’è quella che ti dice di tornare al punto di partenza, quella che ti dice “salta un giro”, oppure un’altra che ti obbliga a spostarti all’indietro anziché in avanti. Per questo non è scontato che, se lanciando i dadi farai il numero più alto, sarai quello che vincerà il gioco… Ed il divertimento sta proprio in questo!

Sai che puoi anche divertirti a creare tu stesso un tabellone per questo gioco? Prendi un foglio di carta o un cartoncino un po’ grande e disegna un percorso, poi suddividilo in tante caselle numerate e colorate.

Per fare le pedine, puoi usare cose diverse: dei tappi di bottiglia, dei fermacarte colorati, o qualsiasi altra cosa purché siano tutte diverse l’una dall’altra.

Per i dadi, non ti preoccupare! Puoi recuperare quelli di un vecchio gioco che non usi più, farli tu stesso con del cartone, oppure fartene comprare qualcuno da mamma e papà…

L’importante è che alla fine, vi mettiate attorno al tavolo e giochiate tutti insieme a lanciar dadi e a divertirvi come matti e non solo al gioco dell’oca!

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento