Disegni da colorare animali, il coniglio
Pronto per te un bellissimo coniglietto da colorare, preparato da MondoFantastico per la serie Disegni da colorare animali.
La Pasqua è appena passata e chissà quante uova o coniglietti di cioccolata avrai mangiato! Ma il coniglio non è solo un animale pasquale, oppure da cortile, tutt’altro!
Già da tempo infatti, il coniglio è stato inserito nella categoria degli animali da compagnia e adottato come membro aggiuntivo da molte famiglie.
I conigli, con le loro lunghe orecchie, il pelo così morbido che non si smetterebbe mai di accarezzarlo, ma soprattutto con quel musetto tanto simpatico, pare proprio che abbiano conquistato il cuore di molti bambini, mamme e papà!
Colora i tuo coniglietto
Dato che i conigli bianchi non sono affatto una rarità, forse ti starai dicendo che non c’è alcun bisogno di colorare questo disegno, se non magari aggiungendogli un alone nero attorno all’occhio. Ma non è così.
In realtà esistono conigli marroni, beige, oppure un po’ ramati. Ci sono anche quelli grigio chiaro e grigio più scuro, o addirittura quelli pezzati, cioè che hanno il pelo con macchie di diversi colori e sfumature.
Dunque, se hai deciso di colorare il tuo coniglietto esattamente come può esserlo uno vero, puoi usare i colori che ti ho appena elencato, ma se invece preferisci usare la fantasia, allora…
Il coniglio nella fantasia
Devi sapere che già in precedenza qualcuno ha voluto usare il coniglio come animale di fantasia e il primo che mi viene in mente è il famosissimo Bugs Bunny dei cartoni animati. Lo conosci?
Pensa che questo personaggio è stato disegnato per la prima volta nel lontano 1938, sai cosa vuol dire? Significa che Bugs Bunny è ormai un ultrasettantenne… Ma non li dimostra, vero?
Un altro coniglio che in passato era molto conosciuto si chiamava Harvey, che nel 1950 era primo attore in un film dove sosteneva la parte dell’amico immaginario di un signore che, per questo, veniva preso per matto da tutti!
Uno un po’ più recente, ma non troppo, è invece Roger Rabbit (in inglese rabbit vuol dire proprio coniglio). Roger, invece, si ritrova invischiato suo malgrado in una losca storia di pupe e di gangster, in un mondo un po’ umano e un po’ cartone animato.
Come vedi, quindi, anche sui conigli non si pone alcun limite alla creatività. Per cui se ti va di colorarlo di azzurro o tutto rosa, oppure a fiorellini o ancora a pois, accomodati pure! Non saremo certo noi di Mondo Fantastico a mettere un freno alla tua fantasia.
disegno di Grazia Romanoni