F come fiori, fiori di carta
Ti starai chiedendo: “Perché proprio fiori di carta e non fiori di plastica, di cera o più semplicemente fiori e basta?”
Hai ragione a porti questa domanda, ma vedi, MondoFantastico è sempre alla ricerca di argomenti particolari che possano stuzzicare la tua fantasia e vuole anche portarti a conoscere delle cose che, magari, sono un po’ meno scontate e un po’ più originali di quelle che si trovano comunemente sui libri o nelle enciclopedie.
Dunque, essendo oggi il turno della lettera “f”, ecco che abbiamo voluto approfittare dell’occasione per parlarti dei fiori, aggiungendo un tocco in più. Non dimentichiamoci, inoltre, che tra qualche settimana avrà inizio la primavera e che, quindi, presto potremo di nuovo tornare ad ammirare prati verdi pieni di margherite e campi ricchi di fiori diversi e colorati.
Però queste sono cose tanto belle quanto risapute, ecco dunque che Mondo Fantastico esce dal seminato per parlarti di un altro genere di fiori, quelli di carta appunto.
Origami
I fiori di carta che generalmente impariamo a fare a scuola, all’asilo, oppure guardando qualche trasmissione in tv, come la bellissima Art Attack, sono fatti con la carta crespa e ci sono modi diversi per crearne, di più grandi o di più piccoli, a forma di rosa o di qualsiasi altro fiore.
Ma tu lo sapevi che esiste una vera e propria arte del fare le cose con la carta?
Si tratta di una antica arte che ha avuto origine nel lontano Giappone, ed è conosciuta in tutto il mondo con il nome di origami.
Questa breve e simpatica parolina, in lingua giapponese, significa infatti piegare (ori) carta (kami) ed è una tecnica precisa sul come piegare proprio la carta, in modo da dargli delle forme ben definite. A dire il vero con la tecnica dell’origami si possono fare tante cose, ma le più comuni sono senza dubbio gli animali e i fiori di cui ora stiamo tanto parlando.
Ma per concludere questo articolo, torniamo ora alla nostra lettera “f”, per cui ecco che MondoFantastico ha preparato per te il disegno di un bel mazzolino di fiori, che puoi stampare, finire di colorare e perché no, ritagliare e incollare su una pagina del tuo quaderno preferito… Sarebbero pur sempre fiori di carta, non credi?
Buon divertimento!
disegno di Grazia Romanoni