Festa dei nonni, auguri e regali per sabato 2 ottobre

festa dei nonni

Il 2 ottobre, come ogni anno, è la festa dei nonni. Ecco quindi qualche idea su come festeggiare quest’importante ricorrenza.Questa festa, introdotta in Italia solamente nel 2005, fu proposta inizialmente in America nel lontano 1978 da una donna di nome Marian McQuade. La signora McQuade era una casalinga dalla famiglia molto ampia, aveva infatti 15 figli e 40 nipoti.

La donna proponeva già da tempo di istituire la festa. Riteneva che il rapporto tra nonni e nipoti potesse andare ad arricchire la nuova generazione oltre che ad andare a creare un vero e proprio scambio generazionale.

Proprio per questo motivo si scelse di creare la stessa celebrazione anche in altri paesi. Come la Francia e L’Inghilterra, anche se la data non è il 2 ottobre. Venne scelto questo giorno specifico non per caso. Il 2 ottobre infatti avviene il ricordo degli angeli custodi.

Cosa fare alla festa dei nonni

Ci sono moltissimi modi per festeggiare i nonni e per farli sentire parte della famiglia. Organizzare una giornata in cui passare del tempo con tutta la famiglia è sicuramente uno dei regali più graditi da loro. Questo perché la cosa a cui danno più valore spesso e volentieri è proprio la famiglia.

Una gita in qualche bella località turistica e di attrazione, ma anche una cena al ristorante, o perché no, anche una cena tra le mura di casa saranno un ottimo regalo.

Nel caso in cui il tempo sia scarso e non fosse possibile organizzare nulla per questa data anche una semplice telefonata sarà apprezzata. Fosse anche solamente per poter stare in contatto e ricordare che nessuno si è dimenticato di loro.

Magari anche un bel biglietto di auguri, fatto a mano con i loro nipoti potrebbe rivelarsi un regalo più apprezzato di quanto si potrebbe comunemente pensare. Ritagliarsi qualche minuto di una giornata per fare un disegno con i propri figli da regalare ai nonni è un’attività che sicuramente chiunque ha il tempo per poter fare.

Nel caso esistono anche moltissimi biglietti da poter scaricare, che vanno semplicemente compilati con degli auguri ed una frase affettuosa, come possono essercene molte. Puoi trovare molte più indicazioni in questo post e alcuni bigliettini da scaricare.

In linea di massima sono le cose più semplici ad essere più apprezzate, anche un pensierino, potrebbe fare al caso vostro. Nessuno può conosce i vostri nonni meglio di voi. Nel caso doveste scegliere di un regalo fisico basterà dare ascolto a loro per capire cosa potrebbero apprezzare di più.

Leggi anche Nontiscordardime.

biglietto auguri nonni gratis

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento