Festa della Befana: stampa e colora la Befana
Il 6 gennaio di ogni anno si festeggia la Befana. Hai presente quella vecchietta brutta brutta che viene raffigurata a cavalcioni di una scopa? Ecco, lei.
È così vecchia e brutta che in inglese viene chiamata “epiphany witch” ovvero la Strega Befana. La festa della Befana è tipicamente europea e da che ho memoria, l’abbiamo sempre festeggiata.
La Befana porta dolci ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. È un po’ come se fosse una specie di Babbo Natale in gonnella, versione brutta e scorbutica (o almeno così la descrivono!!).
Oggi è proprio la sua festa così festeggiamo con un bel disegno di una Befana a cavallo di una scopa, con un sacco di regali, che sorvola la città.
La trovi sia a colori, nel disegno in alto, che al tratto, in fondo a questo articolo, così se ne hai voglia, puoi stamparla e colorarla. Ricorda che il cielo deve essere scuro e trapuntato di stelle, o nuvole, perchè la Befana…. vien di notte e in genere riempie le calze lasciate sui caminetti o appese alla cappa in cucina.
Tu l’hai appesa? L’hai trovata piena? E cosa vi hai trovato?
Sai che ho scritto un racconto divertente per bambini, nel quale i protagonisti sono Babbo Natale e la Befana? Si intitola “Guai al Polo Nord” e se hai voglia di leggerlo lo trovi in vendita su marinaebook.
Che altro ti posso dire?
Beh, passa una bella e serena giornata insieme alla tua famiglia, giocando, chiacchierando e divertendoti. Se poi hai la possibilità di uscire, ci sono tanti eventi che le varie città organizzano per questa giornata. Puoi, insieme a mamma o papà, trovarne uno vicino a dove abiti.
Lo sapevi che in alcune città organizzano divertenti feste? E che realizzano la calza della Befana più lunga che si possa immaginare per superare i record già esistenti?