Giochi da fare, scherzi di Carnevale

Scherzi di Carnevale

Dicono che “a Carnevale ogni scherzo vale”, ma non è proprio così. Vediamo come fare scherzi divertenti senza far male a nessuno! Giochi da fare, scherzi di Carnevale.

Carnevale è una delle feste preferite da grandi e piccini perché è DIVERTENTE! Se però gli scherzi che si fanno posso ferire le persone (fisicamente o moralmente) allora non è più divertente.

Uno scherzo, per essere tale, deve rispettare solamente una regola: essere divertente per tutti. Se chi lo subisce ne soffre allora non si tratta più di uno scherzo, ma di una cattiveria. Per misurare lo scherzo prova a pensare cosa succederebbe e come ti sentiresti se capitasse a te!

Scherzi di Carnevale

Uno scherzo simpatico può essere sostituire il sale con lo zucchero, così quando mamma e papà andranno a mettere lo zucchero nel caffè…. beh, lo berranno un po’ salato!

Altro scherzo simpatico è procurarsi delle mosche di plastica da mettere nel bicchiere quando apparecchi la tavola oppure nella bottiglia dell’acqua!

Se di solito la porta del bagno rimane chiusa spalmate del dentifricio sulla maniglia interna, la sera prima di andare a dormire. La persona che andrà in bagno un po’ assonnata magari non ci farà caso e quando chiuderà la porta dall’interno si sporcherà di dentifricio.

Ci sono poi ragnetti e formiche, sempre di plastica, che potete infilare in libri, sacchetto del pane, frigorifero e nel letto, o anche nelle scarpe!

Come vedi sono piccoli scherzi divertenti che però non fanno male a nessuno! Ed è proprio questo il bello. Si ride tutti quanti insieme e nessuno se la prende perché sono scherzi innocui.

Prima di fare un qualunque scherzo pensa un attimo: qualcuno si farebbe male? Ci resterebbe male? E poi decidi se farlo oppure no!

A questo link trovi alcuni scherzi di Carnevale.

Felice giornata!

Se ti piace leggere ti suggerisco un ebook molto carino, con tante figure proprio sul Carnevale. Lo puoi scaricare GRATIS con Kindle Unlimited

#ads #sponsorizzato

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento