Gnomi, elfi e fate: leggende del Trentino

Gnomi, elfi e fate
Gnomi, elfi e fate

Gnomi, elfi e fate ti piacciono? Ti racconto una storia, una leggenda del Trentino, regione italiana che d’inverno è coperta di neve dove è bellissimo sciare. In questa parte d’Italia ci sono le Dolomiti, montagne alte e innevate. La storia che ti racconto viene raccontata così…

La leggenda narra che gnomi, elfi e fate che abitavano le montagne attorno alla città di Pergine, scendessero a valle, nel periodo natalizio, per mettere in vendita le decorazioni, i giochi e i dolci natalizi che preparavano.

Le loro bancarelle davano vita ad un coloratissimo mercatino che si snodava nelle vie del centro della piccola cittadina chiamata Pergine.

Durante il periodo del mercatino venivano anche organizzati spettacoli con Musici e Giocolieri, per allietare i visitatori, e per intrattenerli gli gnomi lavoravano sul posto per realizzare piccoli oggetti da vendere subito.

Attorno a gnomi, elfi e fate poi venivano anche organizzati angoli in cui si potevano degustare le specialità locali e guide professioniste portavano le persone a fare gite nella valle dei Mocheni, per visitare le miniere dove si cercava l’oro setacciando l’acqua al chiarore della luna.

Per i più piccoli e i bambini, gli gnomi, gli elfi e le fate, raccontavano storie attorno ad un fuoco scoppiettante in attesa che arrivasse la Befana la notte tra il cinque e il sei gennaio.

Sono passati oltre mille anni da quel tempo in cui gnomi, elfi e fate scendevano a valle, ma lo faranno ancora? oppure rimane da visitare il mercatino? Chissà! magari questi piccoli personaggi sono ancora in giro per il centro città, ma non si fanno vedere da nessuno, perchè ora sono ben poche le persone che credono nella magia del Natale e di questi piccoli esserini magici.

Tu ci credi? Ti piacerebbe vedere le fate? O preferisti gli gnomi e gli elfi? Sei mai stato a Pergine? È un bellissimo paesino vicino ad un lago dove d’inverno si pattina sul ghiaccio..

 

photo credits | 123rf

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Un pensiero riguardo “Gnomi, elfi e fate: leggende del Trentino

Lascia un commento