Attività per bambini, le figurine Panini
Attività per bambini, figurine Panini, è l’argomento che Mondo Fantastico ti presenta in questo articolo e che di certo è molto conosciuto da tutti i papà, le mamme e naturalmente dai bambini. Chi infatti non ha mai fatto almeno una raccolta di figurine?
Quelle della Panini sono sicuramente le più conosciute e, anche se le figurine dei calciatori sono indubbiamente le più famose e quelle vendute da più tempo, in realtà ce ne sono tantissime altre.
Storia e mercato
La Panini, storica casa editrice delle omonime figurine, nasce come tale nel 1961 e da allora non ha mai smesso di produrre gli album e le relative raccolte dei calciatori di tutte le squadre del nostro mitico campionato di calcio.
Inutile dire che la stragrande maggioranza dei compratori di questo genere di figurine, è da sempre composta da maschietti, ma non me la sento di sbilanciarmi sulla media della loro età!
Sai perché? Perché in realtà ci sono ancora un sacco di giovanotti o addirittura di uomini adulti che, con la scusa del fratellino minore, del nipote o del figlio, si appassionano letteralmente a questa raccolta e fanno di tutto per riuscire a completarla.
A questo proposito, si perde nel tempo l’invenzione di alcuni giochi creati apposta per alimentarne lo scambio, e di conseguenza le vendite, tra cui uno molto famoso che è quello del lancio delle figurine contro il muro… Ci hai mai giocato?
Le doppie
Quando si collezionano figurine, è scontato trovare le cosiddette “doppie”. Ovviamente ad inizio raccolta, cioè quando l’album è ancora semi vuoto, ce ne saranno poche ma man mano che si va avanti nella collezione il numero delle doppie aumenta notevolmente.
Ma non si buttano, anzi, con esse ci si può divertire a fare lo scambio di figurine con gli amici e i compagni di scuola (ma non durante le lezioni, mi raccomando!) Uno fa vedere le proprie doppie e l’altro indica quali possiede già, e quali no.
Quando da bambina ci giocavo io, si usava dire: “celo, celo, manca, celo, manca, manca…” e via così (celo stava per ce l’ho). Si usa ancora?
Ad ogni modo questo lo si fa non solo con quelle dei calciatori, bensì con qualsiasi genere di figurine e di solito, la cosa, oltre ad essere divertente aiuta molto nell’evitare una sacco di spreco e nel completamento della raccolta stessa.
Altre figurine Panini
Per coinvolgere un po’ anche le femminucce, solitamente non molto attratte dal mondo del calcio, la Panini ha deciso di produrre anche tante altre figurine di generi e di riferimento diversi.
Solo per citarne alcuni esempi, ci sono raccolte dedicate a serie di cartoni animati come le Winx, oppure quelle associate a film di animazione come Dragons e Frozen. Altrimenti ci sono le figurine dedicate a delle serie televisive, come quelle della famosa Violetta.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e gli album con relative figurine della Panini, sono per tutti quanti, e anche per noi di Mondo Fantastico, una vera e propria istituzione e una bella attività per bambini.