Il Cubo di Rubik, come si gioca e chi l’ha inventato
Sai cos’è il cubo di Rubik? Ne hai mai sentito parlare? Lo sai che è tra i prodotti più venduti al mondo? Ne sono stati venduti più di 350 milioni.
Il Cubo di Rubik
È stato inventato nel 1974 da Erno Rubik e dalla sua uscita ne sono, come ti dicevo, stati venduti oltre 350 milioni di esemplari.
Questo gioco è un rompicapo, un passatempo che coinvolge, una sorta di puzzle in 3d.
In cosa consiste?
Come ti dicevo si tratta di una specie di puzzle. Dopo aver mescolato le facce devi ricomporle. Una per ogni colore! Ci riuscirai? Quando ero ragazzina io esistevano persino tornei e il più veloce ci metteva solamente…. per riportare il cubo nella condizione iniziale in cui le facce sono composte da un solo colore.
Io riuscivo a rimettere a posto solamente due facce poi venivo presa dal nervoso e avevo imparato a staccare gli adesivi colorati per rimetterlo a posto. Non era però una brillante idea visto che poi si rovinò tutto e gli adesivi non rimasero più incollati.
Un “semplice” gioco, un cubo, conquistò il mondo e ancora, dopo tutti questi anni si attesta Ancora tra i dieci prodotti più venduti al mondo.
Curiosità
Il ragazzo più veloce non ci impiega nemmeno 4 secondi a risolvere il cubo. Alcuni lo risolvono utilizzando i piedi, e non le mani.
Altri lo risolvono andando in bicicletta o stando sott’acqua! Il cubo più grande? Ha un lato di 1 metro e 57 centimetri.
Tu ce l’hai? Ci hai mai giocato?
È un passatempo divertente per cui però ci vogliono attenzione e un po’ di pazienza. Magari i tuoi genitori ne hanno ancora uno loro da qualche parte. Prova a chiederlo.
Altrimenti potete acquistarne uno utilizzando l’immagine qui sotto.
Ti è piaciuto questo articolo sul famosissimo Cubo di Rubik? Puoi trovarne tanti tipi qui. Dopo questo ne sono stati creati altri modelli.
Per maggiori informazioni, curiosità, richieste e qualsiasi altra domanda puoi scrivere in redazione utilizzato il modulo di contatto che trovi nel blog.
#ads #sponsorizzato