Il Pinguino Imperatore, un uccello che non vola

pinguino imperatore

I PINGUINI

Sicuramente avrai visto il film Happy Feet un cartone animato della Warner Bross!

Il Film è Ambientato nell’Antartide. E’ la stagione degli amori e i pinguini imperatori incontrano l’anima gemella attraendola con il loro canto. Sfortunatamente, il pinguino Mumble è l’unico della sua specie a non essere in grado di cantare.

Tuttavia è un abile ballerino di tip tap, deve quindi inventarsi un modo nuovo per conquistare l’amata Gloria, che ha invece una voce bellissima…

Andiamo a conoscere questo stupendo uccello che molti ritengono, per la loro straordinaria abilità di nuotatori, dei pesci!

I pinguini vivono solo nell’emisfero australe (ossia quello vicino al Polo Sud), in colonie numerosissime, che arrivano a comprendere anche 300 mila individui.

Sono uccelli che non volano avendo ali troppo piccole, che in realtà usano per nuotare. Di fatto i pinguini usano gli arti come le pinne dei pesci. Sono ottimi nuotatori, si tuffano fino a 20 metri di profondità in cerca di gamberetti e di pesci di cui vanno ghiotti.

Ci sono tantissime specie di pinguini con caratteristiche diverse tra loro, alcune sono in grado di compiere migrazioni in mare aperto che durano giorni e giorni.

I pinguini hanno uno strato spesso di grasso sottocutaneo e delle folte penne che ricoprono tutto il corpo proteggendoli dalle rigide temperature delle acque polari.

Nell’illustrazione viene riprodotto un pinguino imperatore che riscalda il suo piccolo nato da poco. Il buffo del pinguino reale è la caratteristica delle piume colo bruno chiaro. Col tempo poi assumerà la livrea bianca e nera tipica degli adulti.

Il pinguino Imperatore, vive in alcune isole dell’oceano Antartico, depone il suo uovo in primavera e tiene il piccolo con sé per tutto l’inverno. Questi animali scaldano le uova tenendole sotto la piega che copre i piedi.

Articolo scritto da Jenny

disegno di Violetta Viola in Arte ViolaV

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento