La casa sull’albero
Questa è una casa sull’albero, un po’ come quella di Uffa, il gufo, nei racconti di Winnie the Pooh. Ti piace? Se ne hai voglia puoi stamparla e colorarla.
Da bambina passavo le estati in montagna con mia nonna, alle pendici delle Dolomiti, in Trentino Alto Adige. Dietro la nostra casa c’era un bel bosco di pini, abeti e larici, sui quali mio fratello e io costruivamo delle rudimentali casette sugli alberi.
Da soli non riuscivamo certo a costruire una casetta bella come quella nel disegno, a solamente una specie di pavimento di assi sulle quali ci nascondevamo per fare delle scorpacciate di dolci al burro che ci facevano venire dei gran mal di pancia.
Ve lo sconsiglio proprio!
Ma la casetta sull’albero è un vero divertimento. In America le costruiscono persino con la luce elettrica, la scala, il letto e tutto il resto, anche se sono solo per il divertimento dei bambini.
Ci sono poi dei luoghi dove le casette sugli alberi diventano vere e proprie abitazioni, o alberghi. Ne hai mai visto uno?
Sono davvero molto belli e dotati di tutti i comfort che una casetta sull’albero può dare. Se hai voglia di costruirne una e hai la fortuna di poterlo fare puoi chiedere aiuto al papà, o anche al nonno.
Se vai in montagna puoi costruirla nel bosco altrimenti puoi sempre farne una piccola sull’albero nel giardino di casa, ma deve essere ben solida. Le assi ben piantate altrimenti rischi di cadere e volare giù da un albero può essere doloroso.
Le casette sugli alberi sono un bel divertimento e, visto che in questo momento, se stai leggendo questo articolo, non puoi certo costruirne una subito, di suggerisco di stampare e colorare quella che trovi nel nostro disegno.
Come vedi è proprio incastrata tra i rami, uno le esce persino dal tetto!
Colora la casa come preferisci , fai i rami marroni e le foglie verdi per la primavera e l’estate, marroncine rossicce, con un po’ di giallo e arancione per l’autunno.
Buon divertimento con la casetta sull’albero e le idee da colorare di MondoFantastico.
E… se ti è piaciuto l’articolo Condividilo con i tuoi amici e diventa nostro fan su Facebook. Clicca sul logo qui sotto per entrare nella pagina e diventare fan.
disegno di marina galatioto