La Fenice – storia e significato

Fenice

Vuoi sapere cos’è una Fenice? Beh, è facile! Ti ricordi di Fanny, l’uccello custodito da Albus Silente, che in più di un’occasione aiuta Harry Potter con le sue lacrime magiche e che, dopo essersi incenerita, rinasce altrettanto magicamente a nuova vita?

Ecco, quella è una Fenice, e naturalmente non è stata la scrittrice della serie di Harry Potter ad inventarla.

Scopriamo allora da dove arriva questa curiosa quanto incantevole creatura.

La Fenice

Iniziamo col dire che è conosciuta anche come Araba Fenice e che è anch’essa uno dei diversi personaggi mitologici venerati nell’antico Egitto.

Erodoto (grande storico vissuto nella Grecia Antica, che scrisse molto anche riguardo al popolo Egizio) la descrive come un grande uccello simile ad un’aquila, con grandi artigli e con il corpo ricoperto di piume variopinte.

Si diceva che la Fenice nascesse in Etiopia (uno stato dell’Africa che, guardando la cartina, si trova a destra nella fascia centrale del continente) e da lì volasse verso nord, sino all’Egitto, dove con una solenne cerimonia tenuta nel tempio del Dio Sole, veniva ufficialmente dichiarata “uccello sacro”.

Secondo la leggenda, poteva vivere sino a cinquecento anni e, quando era il momento di morire, tornava nel suo nido in Etiopia dove bruciava per poi rinascere dalle sue stesse ceneri.

Ed è proprio per via di questa sua particolare ed unica capacità di rinascita che, ancora oggi, si usa indicare con il suo nome chiunque o qualsiasi cosa, riesca a riprendersi dopo un’esperienza molto brutta, un fallimento o un periodo di decadimento.

La Fenice che muore, diventando cenere, viene associata al fatto negativo, mentre la sua rinascita rappresenta la ripresa e il cambiamento in positivo. È un po’ come dire che non bisogna mai darsi per vinti, che bisogna tenere duro e continuare a perseguire le proprie mete…

Che c’è sempre una seconda possibilità! Chiunque può rinascere dalle proprie ceneri, ovvero, può risollevarsi, ricostruire, ricreare e ricominciare ad inseguire i propri sogni.

disegno e storia di Grazia Romanoni

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento