Nome da colorare: Giulia, su Mondo Fantastico

Nomi da colorare: Giulia, su Mondo Fantastico

Per il Nome da Colorare oggi è la volta di Giulia, un nome molto bello e importante. Nell’articolo trovi alcune informazioni sul nome, ma anche il disegno da colorare

Giulia

Sembra che il nome Giulia derivi dall’antico latino Iulius, che indicava la gens Julia, cioè persone di una famiglia patrizia romana, da cui discendeva Giulio Cesare, tanto per nominare un uomo famoso del passato.

La famiglia illustre, già importante nel V secolo a.C. pare che discendesse direttamente da Iulo, figlio di Enea, quindi da Venere. Altri invece sostengono derivi dal nome Iovis, cioè caro a Giove.

Altri personaggi famosi della gens Giulia furono papa Giulio II, San Giulio martire, Santa Giulia.

Viene dato alle bambine italiane specialmente nel nord Italia e a Roma, anche se è utilizzato spesso anche al maschile (Giulio).

L’onomastico di Giulia è il 22 maggio, il suo numero portafortuna il 4 mentre il colore è il rosso.

Nome da colorare

E ora che ti abbiamo raccontato un po’ del significato e provenienza del tuo nome passiamo alla parte più divertente: colorarlo.

A parte qualche faccina qui e là, ho voluto decorare le lettere con tanti piccoli cuori, simili ai puntini delle “i”. Attorno al nome poi svolazzano delle farfalline con le ali a forma di cuoricini allungati.

Il colore di Giulia è il rosso? Se anche a te piace davvero puoi colorare le lettere di tante tonalità di rosso, oppure puoi fare i piccoli cuoricini in rosso e scegliere un altro colore come base per le lettere.

Anche per lo sfondo puoi scegliere: colorarlo o lasciarlo bianco. Sul bianco, devo dire che i colori di farfalle e cuori spiccherebbero di più, ma tu scegli liberamente i tuoi colori preferiti.

Un volta finito appendilo nella tua cameretta, accanto al letto o alla tua scrivania. Se ne hai voglia puoi anche inviarci una fotografia ci come è venuto, la pubblicheremo su MondoFantastico.

Buon divertimento con il Nome da Colorare.

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento