Nontiscordardime

Nontiscordardime

Alfabeto italiano – N come Nontiscordardime

Ecco che MondoFantastico, torna con la serie dedicata all’alfabeto italiano. Oggi è il turno della lettera “n” e la parola che ho scelto per voi è: Nontiscordardime.

No, no! Non ho sbagliato a scrivere, si tratta del nome di un bellissimo fiorellino che cresce nei prati e nei campi e che chissà quante volte ti è capitato di vedere. Continua a leggere e scoprirai delle cose davvero curiose su questo piccolo ma tanto colorato e significativo fiorellino.

Un dolce significato

Festa dei nonni
Festa dei nonni

La prima curiosità importante da sapere sul Nontiscordardime è che: è niente po’ po’ di meno che il fiore ufficiale della Festa dei Nonni.

Nel 2005 è stata istituita la festa nazionale dei nonni che cade il due ottobre, proprio nel giorno in cui vengono ricordati gli Angeli Custodi… Niente di più azzeccato, non ti pare?

Eh sì, perché i nostri nonni sono a tutti gli effetti dei veri e propri angeli che ci curano e ci proteggono. Spesso, infatti, sono loro che ci portano a giocare ai giardini, che ci vengono a prendere a scuola o all’asilo, oppure che ci dedicano interi pomeriggi nell’attesa che mamma e papà rientrino dal lavoro.

Mi sembra quindi giusto che ai nonni, sia stata dedicata una giornata di festa alla quale, e anche questa scelta non è stata fatta a caso, è stato associato come simbolo proprio il nostro Nontiscordardime!… E infatti, chi li può scordare i nostri amati nonni?

La leggenda

A dire il vero esiste più di una leggenda che riguarda questo fiore.

La più drammatica e per niente a lieto fine, racconta di due fidanzati che si trovano sulle rive di un fiume per promettersi amore eterno. Però, proprio subito dopo aver donato alla sua innamorata un bellissimo mazzolino di questi fiori, il ragazzo perde l’equilibrio e finisce dentro il fiume.

La corrente è molto forte e al povero ragazzo non resta più nulla da fare, se non gridare alla sua amata che lo osserva dalla riva del fiume: “Non ti scordar di me!”

Un’altra leggenda sicuramente meno drammatica e più leggera, si ambienta invece durante la creazione.

Pare che Dio fosse intento a trovare il nome giusto da dare ad una piantina mentre questo fiore attendeva a sua volta che arrivasse anche il suo turno. Dopo un po’, forse spazientito o forse preoccupato, il fiorellino si è rivolto a Dio dicendogli: “Dio!… Non ti scordar di me!” E prontamente il Signore ha risposto “Ecco! Questo sarà il tuo nome”!

Allora, ti è piaciuto questo nuovo articolo di Mondo Fantastico?… Spero proprio di sì! Intanto continua a seguirci e ad imparare con noi l’alfabeto, scoprendo nuove cose e fatti curiosi. 

A presto!

Photo credits | writeortakeanap.wordpress.com – sjcnjre.org

 

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento