Ornitorinco
Alfabeto italiano – O come Ornitorinco
… Ornitoché? … No, non è una parolaccia! L’ornitorinco è un animale molto particolare al quale MndoFantastico dedica oggi l’articolo che prosegue la saga delle lettere dell’alfabeto italiano. Ecco perché O come ornitorinco: ed ora scopriamo insieme qualcosa di più di questo animale decisamente curioso .
Platypus
Platypus è il nome inglese dell’ornitorinco, un nome molto più facile e pure simpatico direi! Daltronde, l’ornitorinco, è un mammifero che si trova soltanto in Australia!
Non so se hai notato l’aspetto davvero strano di questo animale: ha il corpo e la coda simili a quelli di un castoro…

… e il becco e le zampe (che però sono quattro) come quelli di una papera.

Ma l’aspetto non è la sola cosa strana di questo animale. Infatti è l’unico mammifero (ovvero un animale che allatta i suoi figlioletti) che però fa nascere i cuccioli deponendo delle uova. La natura è davvero incredibile, non credi?
Un ultima caratteristica del platypus, è quella di una sorta di spuntone sulle zampe posteriori, che solo i maschi possiedono, e che serve loro per iniettare un veleno ai nemici predatori… Insomma, si tratta di legittima difesa!
Per fortuna, il veleno dell’ornitorinco non è mortale per noi essere umani… Ma pare causi un dolore piuttosto intenso e molto prolungato. Meglio non farsi pungere allora!
La leggenda
C’è una piccola leggenda che si tramanda dai tempi che furono, tra gli abitanti di quelle terre tanto lontane da noi, quanto affascinanti e ricche di bellezze naturali.
E’ una storia che riguarda proprio l’aspetto strano ed unico dell’ornitorinco. Si narra che una papera solitaria che si trovava sulla riva di un fiume, fu improvvisamente rapita da un topo d’acqua che se ne era innamorato.
Quando la papera tornò a riva, depose due uova che una volta schiuse, diedero alla luce due strani animaletti con becco e zampe palmate ma completamente ricoperti di pelo.
Ma si sa! I cuccioli di di tutti gli animali, sono sempre teneri e molto carini!

Disegna un ornitorinco
E per concludere in bellezza questo interessante articolo sul nostro amico ornitorinco, ecco per te un bel disegno. Prepara matita, carta e pennarelli e divertiti anche tu a realizzare un bellissimo e simpatico platypus.
Magari, però, evita di disegnare lo sperone avvelenatore… Non vorrei che qualcuno si facesse male!

Mondo Fantastico ti saluta e ti da appuntamento alla prossima settimana con la lettera P… Cosa ci inventeremo per l’occasione?… Continua a seguirci e lo scoprirai!
Photo credits | academic.reed.edu – ktna.org – commons.wikimedia.org – buzzfeed.com – wpclipart.com