Principe ranocchio o solo ranocchio
Questo nel disegno è un Principe Ranocchio o solamente un ranocchio? Uscito un pomeriggio dalla mia matita mentre scrivevo il racconto di Olg@ e Ben ha preso forma su un foglio e dopo averlo ripassato con un pennarello nero l’ho colorato al computer.
Vuoi conoscere la storia di questo ranocchio? Noooo, non è un principe ranocchio, magari lo fosse, sai quante principesse lo bacerebbero!?!?! Eh no, lui è solo un ranocchio, per di più anche sfortunato perchè qualcuno l’ha preso e l’ha infilato…
Hai presente quando nei film ci sono ragazzi un po’ più che monelli che per scherzo infilano ranocchi nelle cartelle delle compagne o nelle borse degli insegnanti? Ecco! Per questo ranocchio è andata così! Poverino, che spavento quando ha sentito le urla.
Mi raccomando, non farlo mai. Oltre ad ottenere una brutta nota spaventeresti a morte il piccolo Otello, il ranocchietto del disegno, che ama il suo stagno e non apprezza per niente le borse delle ragazze, piene di un sacco di cose strane!
Sapevi che le ranocchie vivono negli stagni? Ne hai mai visto uno? Se ti piacciono tanto gli animali ci sono due riviste che vorrei suggerirti. Una è mondoanimalidomestici.com dove si parla solo degli animali di casa: cani, gatti, canarini, pesciolini, conigli e simili.
L’altro è naturaeanimali dove si parla di tutti gli altri: leoni, giraffe, puma, coccodrilli, pantere, gatti delle nevi, ma anche di laghi, fiumi, mari e montagne.
Ci puoi andare ogni volta che ne hai voglia perchè negli articoli trovi parole semplici, frasi brevi, adatte anche ai bambini della tua età. Se però trovi lo stesso qualcosa che non capisci fatti aiutare da un fratello più grande o dai tuoi genitori.
Capire le parole ti aiuta a capire il senso del discorso e così fai anche meno fatica a scuola.
Ora… hai voglia di colorare Otello il non principe ranocchio? Scarica e…. pronti, partenza… VIA!