Quadrifoglio

Quadrifoglio

Alfabeto Italiano – Q come quadrifoglio

Eccoci di nuovo qui su MondoFantastico.com per proseguire la nostra avventura alla scoperta dell’Alfabeto Italiano. Oggi, come puoi vedere, è il turno della Q come quadrifoglio.

Chi non ha mai sentito parlare di questa piccola ma tanto ricercata piantina?… Magari è un po’ più difficile averne mai visto uno di persona, dato che in effetti sono piuttosto rari; ma perché? Scoprilo continuando a leggere questo articolo!

Anomalia

Prima di tutto spieghiamo cosa vuol dire anomalia: deviazione (alterazione, differenziazione e simili) dalla norma. Forse ti starai chiedendo cosa c’entra questa parola con il nostro quadrifoglio, ed ecco subito la risposta alla tua domanda: il quadrifoglio è una anomalia del trifoglio!

Trifoglio
Trifoglio

Che cosa vuol dire esattamente? Significa che il trifoglio è la piantina originale, composta da tre foglie come puoi vedere nell’immagine, e dei quali ne puoi trovare a centinaia nel bosco o ancor più facilmente in mezzo ai prati. 

Ecco quindi che scopriamo che il quadrifoglio è un trifoglio con l’anomalia di una foglia in più, e che proprio per questo motivo è piuttosto raro.

Ma stai attento, il vero quadrifoglio, quello che si dice essere un porta fortuna, non ha le foglioline a forma di cuore molto marcata come spesso si vede nei disegni (vedi esempio nella foto); quelli sono un’altro genere di piantina che nasce in natura così, e che non è per nulla una rarità.

Disegno
Disegno

Credenze popolari

Come prima cosa specifichiamo che il quadrifoglio viene considerato un porta fortuna proprio per via della sua rarità: solo grazie ad una gran fortuna infatti, potresti trovarne uno!

Ma ci sono una altro paio di credenze che lo riguardano. Per esempio quella che sia in grado di allontanare gli spiriti malvagi (almeno questo era quello che pensavano nell’antichità), oppure che se metti un quadrifoglio sotto al tuo cuscino prima di addormentarti, questo scaccerà via i brutti sogni.

Pare che in passato qualcuno abbia addirittura assegnato un preciso significato ad ogni singola fogliolina: una per la speranza, un’altra per la fede, la terza per l’amore e naturalmente la quarta per la fortuna.

Sarà vero o sono soltanto superstizioni? Non importa! Ma ricordati della sua esistenza così, la prossima volta che andrai al parco o ai giardini con mamma e papà, potrai ripensare alle cose che ai scoperto qui su Mondo Fantastico, e divertirti a cercare il tuo quadrifoglio.

In fondo, è un po’ come giocare a “trova le differenze“: tra le decine di trifogli dovrai scoprire se ce n’è uno con una foglia in più… Buona fortuna!

Photo credits | www.blackchickontour.com – www.irishviews.com – www.clker.com

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento