Ranocchio
Alfabeto Italiano – R come Ranocchio.
Ciao bambini! Anche per me le vacanze sono finite per cui eccomi di nuovo qui con voi su MondoFantastico per continuare la nostra avventura alla scoperta dell’Alfabeto Italiano. Oggi trattiamo la lettera R come Ranocchio.
Innanzi tutto diciamo che quando si parla del ranocchio, in realtà ci si riferisce alla rana che è un animale anfibio. Anfi..ché? Direte voi!… Anfibio: cioè che può vivere sia nell’acqua che sulla terra.
Di questo curioso animale ne esistono tantissime specie per cui non è possibile elencarle tutte, però è importante sapere che alcune di esse sono velenose ed è meglio tenersene alla larga!
Ma non preoccupatevi, le rane velenose vivono nelle Foreste Pluviali del Centro e del Sud America e, nonostante siano famose per i loro salti, non potranno mai farne uno tanto lungo da raggiungere la nostra Italia.
Il principe ranocchio
C’è una famosissima fiaba, raccontata anche dai Fratelli Grimm, che vede come protagonista un principe trasformato in ranocchio da un malefico incantesimo. Solo dopo l’incontro con una bellissima principessa, l’incantesimo sarà spezzato e il piccolo ranocchio potrà ritornare ad essere il principe di una volta.
Naturalmente anche la Disney ha riprodotto in cartone animato questa favola, seppure con qualche variazione sul tema, tant’è che il film si intitola “La principessa e il ranocchio”… Sono certa che la maggior parte di voi l’ha visto!

Colora il tuo ranocchio
E per concludere in bellezza questo articolo sulla lettera R come Ranocchio, ecco un bel disegno da colorare.
Come ho già accennato prima esistono tantissime specie di rane, ma quello che forse ancora non sapete è che a diversa specie corrispondono differenti colori.
Con questo intendo dire che, nel colorare il vostro disegno, potete davvero sbizzarrirvi. Per aiutarvi un po’ nella scelta dei colori da utilizzare, potete guardare alcune immagini cliccando ora su questa parola scritta in rosso: ranocchio
Allora, vi è piaciuto questo nuovo articolo di Mondo Fantastico? Spero proprio di sì! Nel prossimo articolo, tratteremo la lettera S, ma ancora non ho deciso quale sarà la parola che prenderemo in esame… Vi lascio con un po’ di mistero e con la curiosità di scoprire di che cosa parleremo.
Per oggi vi saluto; scaricate e divertitevi a colorare il ranocchio in attesa del prossimo appuntamento con l’Alfabeto Italiano. Alla prossima miei piccoli cari amici!
Photo credits | exploreoneida.com – disney.wikia.com