San Valentino per bambini
San Valentino per bambini? Perchè no? Anche i più piccoli si innamorano e si fidanzato e proprio come in grandi vogliono festeggiare con regalini e bigliettini.
La cosa più semplice sarebbe ricorrere qualcosa di già pronto, ma perchè perdersi il gusto e il divertimento di preparare un bigliettino di San Valentino per bambini tutto da soli?
Sarebbe unico e davvero speciale. Così oggi, invece di un articolo vi scrivo questo tutorial, una piccola guida passo passo, per realizzare il vostro personalissimo bigliettino di San Valentino!
Materiali che ci vogliono:
- foglio di cartoncino del colore che si preferisce, formato A4 (quello che si utilizza nelle stampanti),
- polistirolo (è perfetto quello con cui sono fatti i vassoietti del cibo, lo vedete nella fotografia principale dell’articolo),
- fogli di giornale oppure un sacchetto di plastica della lavanderia o di un maglione (per non sporcare in giro)
Attrezzature necessarie:
- forbice (da utilizzare con un adulto)
- una penna a sfera,
- pennarelli colorati o matite,
- tempera e pennello o rullino,
- colla vinilica,
Come prima cosa stendete la plastica (o i giornali) sul vostro piano di lavoro, così da non sporcare. Poi prendete il polistirolo, che deve essere pulito e asciutto, e ritagliate via i bordi, in modo da avere un foglio piatto. Verificate che la sua dimensione sia più piccola del cartoncino ripiegato a metà.
Una volta arrivati a questo punto incidete sul polistirolo gli auguri per la persona amata, cuori e quanto più vi piace. Una volta completate scritta e disegni ripassateli premendo con la punta in modo che il solco sia bello netto e profondo.
Bene! Pronti per colorare? Prendete la tempera che avete scelto e stendetela sul polistirolo con il pennello e il rullino fino a ricoprire il polistirolo. Con la punta del pennello colorate anche dentro nei solchi fatti con la penna a sfera. Il vostro biglietto di San Valentino per bambini sta prendendo forma!!!
Ora appoggiate la parte colorata del polistirolo alla parte posteriore ed esterna del cartoncino poi mettete la colla nella parte posteriore del polistirolo e incollate il cartoncino.
A questo punto, da un lato avrete il cartoncino incollato, dall’altro una specie di decalcomania del nostro disegno, come nella fotografia.
Una volta ripiegato avrete un bigliettino delizioso cui mancano solamente le scritte interne.
Scegliete cosa scrivere all’interno del vostro bigliettino di San Valentino per bambini, qualcosa di carino, affettuoso e adatto all’età. potete usare i pennarelli oppure le matite colorate. Potete disegnare anche piccoli simboli dell’amore, come ad esempio i cuoricini.
Ora non resta che ripiegarlo nel modo corretto o aspettare che asciughi, altrimenti, ripiegandolo alla rovescia, cioè con polistirolo e tempera all’interno, posatelo su un calorifero tepido.
Una volta finito il lavoretto per il bigliettino di San Valentino per bambini riordinate buttando la plastica, riordinando le altre cose, ripulendo i pennelli dal colore affinchè rimangano sempre morbidi.
Quando il bigliettino sarà asciutto potrete infilarlo in una busta e spedirlo oppure consegnarlo a mano, con la busta o senza. Il vostro bigliettino di San Valentino per bambini avrà un aspetto del tutto unico, ne sarete orgogliosi!
Buona Festa di San Valentino per bambini, per grandi e piccini, tanti auguri!!!
photo credits | marinagalatioto
tutorial | marinaebook
©tutti i diritti riservati