Trilli, Peter Pan e Co: film d’animazione classico Disney

trilli, tinkerbell

Conosci Trilli, sai chi è? Una piccola fatina che quando sbatte le ali produce una polverina magica. È uno dei personaggi del film d’animazione della Disney intitolato Peter Pan. L’hai mai visto? A me è piaciuto molto.

Non solo perchè ha come protagonisti dei bambini, ma anche per la storia. I grandi non credono ai bambini, non pensano possano davvero esistere le magie, un mondo fantastico e tante altre cose spettacolari.

Crescendo si perde un po’ di entusiasmo e si diventa un po’ più seri. Non perchè si voglia, ma la vita degli adulti a volte è davvero complicata. In Peter Pan i bambini volano, grazie alla polverina magica di Trilli (in inglese il suo nome è Tinkerbell) sull’Isola che non c’è dove vivono Peter Pan, i pirati, gli indiani e altri piccoli amici.

Ma se inizialmente i tre bambini si trovano bene poi sentono il desiderio di tornare a casa, ma… a complicare tutto ci si mette Capitan Uncino, ce l’hai presente? Ha un uncino al posto della mano perchè gliel’ha mangiata un coccodrillo, insieme ad una sveglia.

Così quando il capitano sente il ticchettio diventa alquanto isterico, sa che il coccodrillo è vicino!!! E son dolori!!! perchè il cocco drillo ha assaggiato Capitan Uncino e l’ha trovato proprio gustoso, tanto da volerne ancora un pochino… o forse tanto!!!

La storia di Peter Pan è molto carina. A me piace un po’ per il mondo fantastico, un po’ per l’idea della polverina magica che fa volare e mooooolto per l’idea di rimanere sempre bambini, di poter non crescere mai.

In realtà ogni età ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Credo che l’importante sia essere felici dell’età che si ha e del modo in cui si vive. E tu? Saresti tornato come i bimbi o avresti preferito rimanere per sempre sull’isola che non c’è e non crescere mai?

MarinaGalatioto.com

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento