Trova le differenze, giochi per osservare

Trova le differenze

Ciao! Hai mai giocato a Trova le differenze?

Questo semplice gioco che in genere viene fatto con i disegni è molto utile per aguzzare la vista e osservare sempre meglio.

Guardare, e quindi osservare ciò che ci circonda per percepire le differenze, è davvero molto importante. Spesso si fa molto poco o non si osserva a sufficienza ciò che abbiamo attorno così si perdono i dettagli e le cose belle.

Oppure le ciabatte!! Ti è mai capitato di non ricordare dove le hai messe?

Ecco, appunto! Anche a me!

Per giocare alle differenze bisogna avere, nel modo più semplice, due disegni che hanno tra loro alcune differenze. Le differenze mancanti sono tutte nel medesimo disegno.

È come se uno fosse stato finito, portato a termine, e nell’altro il disegnatore si sia dimenticato alcuni particolari. Così sta a te trovare quali sono questi particolari che sono rimasti all’interno della matita!

A volte ad un personaggio manca un occhio, oppure un sopracciglio. A qualcuno manca un risvolto dei pantaloni oppure una piega nel vestito.

Al panorama potrebbe mancare il cocuzzolo della montagna o la punta di un albero innevato.

Sul sentiero potrebbero non essere stati disegnati i sassolini e mamma anatra potrebbe essersi persa un anatroccolo. Al fiore potrebbe mancare un petalo e via discorrendo.

A seconda dell’età di chi gioca le differenze possono essere molto visibili, così da rendere facile trovarle, oppure molto più piccole e minime per mettere alla prova un occhio allenato e attento.

Per i bambini più piccoli che possono giocare da soli a Trova le differenze, oppure aiutati da genitori e fratelli, scegliamo disegni semplici con poche righe, dove è più semplice avere una vista d’insieme e notare le differenze.

Per i più grandi i disegni saranno più complessi, più “pieni di righe” con paesaggi e quant’altro.

Diamo il via a questa nuova categoria di disegni in cui l’obiettivo è Trovare le differenze!!!

I più semplici avranno solamente 5 differenze da trovare. Facile, non è vero? Quindi mettiti subito alla prova per trovare le differenze!

Puoi farlo semplicemente osservando lo schermo del tuo computer, portatile, tablet o smartphone, oppure stampando il disegno su un foglio di carta.

In questo caso potrai fare delle crocette con il pennarello nel posto dove manca un particolare.

Alla fine avrai o cinque cerchietti o cinque crocette così saprai di aver trovato tutte le differenze e cioè i dettagli mancanti.

Sei pronto?

Nota per i genitori:

La difficoltà deve sempre essere in relazione all’età. Se è troppo difficile per il grado di istruzione o per l’età del bambino, invece di trovare il gioco divertente lo troverà noioso e proverà nervoso visto che non riuscirà a farlo e si sentirà sconfitto.

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

2 pensieri riguardo “Trova le differenze, giochi per osservare

Lascia un commento