Canzoni per bambini, lo Zecchino d’Oro

Canzoni per bambini - Zecchino d'Oro

Sono già in corso le selezioni per la più importante gara canora per bambini, e MondoFantastico dedica a questa manifestazione un articolo dal titolo Canzoni per bambini – lo Zecchino d’Oro.

Intanto diciamo subito che lo Zecchino d’Oro 2015, sarà trasmesso in televisione alla fine di novembre per cui, se ritieni di essere un bravo cantante, hai tutto il tempo per iscriverti alle selezioni e provare a partecipare per far sentire la tua voce (se sei interessato, clicca sulla parola evidenziata in verde selezioni e accedi direttamente al sito ufficiale).

Qualche notizia in più

Ma parliamo un po’ della storia di questo programma che quest’anno è ninte meno che alla sua cinquantottesima edizione. Lo Zecchino d’Oro è una gara internazionale, ovvero possono parteciparvi bambini provenienti da tutte le parti del mondo, e fu trasmesso in televisione per la prima volta nell’anno 1959. 

Da lì, per molti molti anni a seguire, fu presentata da colui che tutti i bambini conoscevano come Mago Zurlì, un signore che si chiamava Cino Tortorella che per l’occasione, infilava calzamaglia e mantello, trasformandosi in un giullare azzurro.

Da un po’ di anni a questa parte, invece, sono dei normali ma altrettanto bravi conduttori, a gestire la scaletta delle diverse esibizioni. Ma sin da allora, e ancora oggi, sono le voci  del mitico Piccolo coro dell’Antoniano, a supportare ogni canzone e a sostenere i bambini che di volta in volta si trovano si fronte al microfono.

Le canzoni più famose

Un’altra nota importante, è che lo Zeccino d’Oro, non viene vinto dal cantante bensì dalla canzone, o meglio, dal suo autore. Resta comunque il fatto che anche una bella canzone può diventare bruttissima se a cantarla è qualcuno di molto stonato e nient’affato portato per il canto.

Per cui, alla fine, è importantissimo che anche il bambino o i bambini che si cimentano in questa avventura, siano  davvero dei bravi cantanti.

Ovviamente non stiamo ad elencare tutte le cinquantasette canzoni vincenti, ma vale la pena nominarne qualcuna che è diventata davvero famosa e che, ancora oggi, alcuni genitori insegnano ai loro bambini.

Ecco alcuni titoli: Il pulcino ballerino, Popoff, Il caffè della Peppina, Cocco23 e Drilli (tra quelle più datate) oppure Il singhiozzo, Wolfango Amadeo e La doccia col cappotto per arrivare all’ultima, quella che ha vinto l’edizione del 2014, dal titolo Chi ha paura del buio?

E’ giusto dire però, che ci sono tantissime altre canzoni, che magari non hanno vinto lo Zecchino d’Oro, ma che sono diventate comunque molto famose.

Ad ogni modo, a fine manifestazione, viene sempre pubblicata una raccolta delle canzoni dello Zecchino d’Oro, dunque Mondo Fantastico, ti consiglia di fartene regalare una copia da mamma e papà, così che possiate divertirvi insieme a canticchiare queste belle e simpatiche canzoni create apposta per voi bambini.

Photo credits | www.raiyoyo.rai.it

Grazia

Ha pubblicato racconti su un importante settimanale del gruppo Mondadori, è stata premiata ad un concorso internazionale per uno dei suoi romanzi, e naturalmente... scrive per MondoFantastico.com

Lascia un commento