Maschere di Carnevale fai da te

maschera di carnevale

Hai pensato di realizzare delle Maschere di Carnevale fai da Te? Ottima idea! Non è difficile, ma è divertente. Ecco come fare per realizzare delle semplici e colorate maschere carnevalesche.

Come prima cosa devi sapere che le maschere si possono realizzare con del comune cartoncino, quello degli album da disegno, con la stoffa, con i sacchetti del pane ad esempio, e con altri materiali facilmente reperibili.

Noi in questo articolo partiamo da una maschera di base, molto semplice, di cui abbiamo disegnato solamente i contorni per darti modo di decorarla e colorarla come vuoi.

La Maschera di Carnevale di Base

Quella che ho preparato è molto elaborata, da sola rappresenta già qualcosa di insolito. Assomiglia vagamente alle stupende maschere del carnevale veneziano e visto che è bianca puoi colorarla come preferisci. Ai lati, dove ci sono i due circolini neri, devi fare dei buchini per far passare un cordoncino oppure un elastico.

Stampa la maschera e colorala come ti piace!

Puoi anche stampare le maschere che trovi qui sotto, come vedi partono tutte dalla base e poi sono state colorate e decorate.

Alcune sono state decorate con disegni di fiori o farfalle, altre con i mattoncini Lego, altre con dei bottoni e dei cuori.

Una volta che hai la forma puoi colorare come meglio ti piace. Questa forma è un po’ femminile, non è vero? Se cerchi una maschera carnevalesca al maschile cerca qui su MondoFantastico, ne troverai anche per maschietti.

Presto pubblicheremo la maschera di Spiderman (l’uomo ragno), tutta da colorare. Resta con noi e divertiti sulle nostre pagine!

Se cerchi un vestito di Carnevale, invece, puoi trovarlo qui.

Felice giornata!

Se ti piace leggere ti suggerisco un ebook molto carino, con tante figure che insegna ai bambini le emozioni.

Lo puoi scoprire cliccando sull’immagine qui sotto.

Buona lettura con questo e altri libri per bambini.

#ads #sponsorizzato

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento