Piccole Storie per Bambini: La Luigia

Chi non conosce la Luigia

Oggi vi propongo una raccolta di piccole storie per bambini che ha come protagonista “La Luigia” un personaggio alquanto bizzarro che vive sola in compagnia di una ventina di gatti.

La storia, già pubblicata un paio di anni fa, è stata ripubblicata e resa disponibile in formato ebook su colosso Amazon, la trovate con il titolo Chi non conosce la Luigia? (puoi cliccare sul link qui sulla sinistra per essere diretto alla pagina).

La Luigia è una donna anziana molto particolare. Prima di tutto non ama la pulizia. Ha una casa disordinata e sporca e non ama nemmeno fare il bagno.

Non si lava mai le mani e.. quando perde la dentiera e la ritrova nell’acquario insieme ai pesci… non la disinfetta nemmeno.

Una cosa un po’ schifosa, vero?

Le sue stranezze però non si fermano qui e se leggi la storia te ne renderai conto personalmente di quanto viva stranamente.

Fa la spesa in modo assai particolare, si tinge i capelli e ne esce un color verde ramarro che a lei piace molto, fa le vacanze chiusa nel suo garage e prepara torte… beh, però non voglio raccontarti tutto e farti perdere il divertimento.

La Lugia, è certo, è proprio un tipo strano e quando accanto alla sua villetta arriva una famiglia con i bambini a giocare a carte lei si chiude nel ripostiglio insieme alle scope.

Da giovane ha anche avuto un fidanzato, ma non si sa bene che fine abbia fatto.

Il libro è diviso a capitoli, in ognuno puoi leggere un’avventura della Luigia e poi passare alla successiva un altro giorno.

È scritto con parole semplici, facili da capire, per divertire senza appesantire.

Da scaricare da Amazon a pagamento oppure gratuitamente se hai Kindle Unlimited.

Fammi sapere, una volta che l’avrai letto, se ti è piaciuto. Lascia un commento, mi farà piacere.

La storia è adatta dai tre anni in su.

Condividi l’articolo con gli amici.

 

Marina Galatioto

Scrittrice, giornalista, blogger e sceneggiatrice collabora con le maggiori riviste di narrativa femminile e gestisce una ventina di blog e riviste online. Alcuni sui romanzi sono in vendita su Kobo e Amazon, altri nel sito marinaebook.com. Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

Lascia un commento